L'ANALISI
02 Luglio 2025 - 05:10
SAN GIOVANNI IN CROCE - Bilancio in rosso ma fiducia nel futuro. L’assemblea dei soci della pubblica assistenza Padana Soccorso ha approvato nei giorni scorsi il consuntivo, che si è chiuso con un disavanzo rilevante. A illustrare la situazione è il presidente Giorgio Moriero, che ha voluto sottolineare la grande responsabilità e il forte impegno che il nuovo consiglio direttivo sta mettendo in campo per tentare di risanare i conti.
«Ci vorranno alcuni anni per riportare in equilibrio i numeri — ha spiegato Moriero — e non sarà affatto semplice. Però in poco tempo siamo già riusciti a raddoppiare le prenotazioni dei servizi privati e a triplicare la nostra presenza alle manifestazioni sportive e agli eventi in generale, a conferma che la nostra attività è considerata utile e necessaria dal territorio».
Fra i risultati più significativi Moriero ha ricordato la recente convenzione stipulata con la Fondazione Aragona per i trasporti, un passo che contribuirà a sostenere concretamente la missione sociale dell’associazione. Al tempo stesso è arrivato un segnale importante con l’acquisizione di una nuova autoambulanza, resa possibile grazie alla generosità dell’imprenditore Giuseppe Braga e a ulteriori donazioni raccolte da varie realtà e privati per circa 15mila euro. Il presidente rimarca come, nonostante le difficoltà, ci siano motivi di soddisfazione: «Il mio auspicio - ha proseguito è riuscire almeno parzialmente a sistemare i conti, perché la Padana Soccorso rimane un presidio fondamentale per la comunità. La risposta delle persone ci spinge a proseguire con determinazione».
Un passaggio significativo Moriero lo dedica al tema del volontariato, cuore pulsante dell’associazione. «Siamo sempre alla ricerca di nuove forze — ha aggiunto —. So che per i giovani è difficile aderire perché sono impegnati con il lavoro, ma spero che qualche pensionato possa scegliere di dedicare un po’ di tempo agli altri. Anche un contributo minimo è prezioso, non è richiesto un impegno eccessivo, ma soltanto la voglia di rendersi utili. In quale modo, lo studieremo a seconda delle esigenze e delle caratteristiche di ciascuno. Anche solo rispondere al telefono è un servizio importante». Con queste prospettive Padana Soccorso si prepara a continuare la propria attività sul territorio, puntando a consolidare i servizi già attivi e a costruire nuove opportunità per rispondere ai bisogni della comunità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris