Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

UNITÀ PASTORALE BETANIA

Il vescovo in visita a Monte: dialogo con fedeli e laici

L’assistenza al centro dell’incontro con gli amministratori del paese, di Vaiano e Palazzo Pignano

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

01 Febbraio 2025 - 18:16

Il vescovo in visita a Monte: dialogo con fedeli e laici

Don Mpole, don Viviani, Dossena, Lupo Stanghellini, il vescovo Gianotti, don Botti e Marazzi

MONTE CREMASCO - Una mattinata di dialogo e confronto, con gli amministratori locali, ha aperto la visita pastorale del vescovo Daniele Gianotti all’unità pastorale Betania. Raggruppa le parrocchie di Monte, Palazzo Pignano (con le frazioni di Scannabue, Cascine Capri e Gandini) e Vaiano Cremasco. Monsignor Gianotti è stato accolto alle 10 di oggi dal sindaco Giuseppe Lupo Stanghellini e dagli altri due primi cittadini, Graziano Baldassarre (Vaiano) e Giuseppe Dossena (Palazzo). In sala assessori, consiglieri di maggioranza e minoranza dei tre paesi, oltre ovviamente ai sacerdoti.

I parroci di Vaiano e Monte don Mario Botti, che è anche coordinatore dell’unità pastorale e di Palazzo e Scannabue don Achille Viviani, i vicari don Andrea Berselli e don Arsène Mpole. «Prima di tutto ringrazio gli amministratori locali per l’accoglienza — ha evidenziato il vescovo, affiancato da Angelo Marazzi, presidente della commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro —: nelle visite pastorali vado ovviamente a confrontarmi con sacerdoti e fedeli, per conoscere le singole chiese cremasche e gli oratori; ma avere anche la possibilità di dialogare con la parte laica è fondamentale, in considerazione delle frequenti collaborazioni che intercorrono tra parrocchie e Comuni».

Assessori e consiglieri dei Comuni dell'unità pastorale Betania

Concetti ribaditi dai sindaci, intervenuti, per presentare i rispettivi paesi e poi dagli assessori. Un confronto informale, nel quale il vescovo ha raccolto molti spunti di riflessione. Tra i temi al centro dell’attenzione, la tutela delle fasce più deboli della popolazione, con i Comuni che devono fare i conti con l’aumentata pressione sui Servizi sociali, anche in chiave economica, come ha ricordato Lupo Stanghellini.

«Un 25 per cento di aumento dei costi, sopraggiunto negli ultimi anni, sta incidendo pesantemente sulle casse pubbliche, causando un innalzamento importante delle risorse che vanno destinate al Welfare». La visita pastorale proseguirà domani a Palazzo Pignano: il vescovo Gianotti celebrerà due messe, alle 9 a Cascine Gandini e alle 10 nella parrocchiale di San Martino vescovo di Tours.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400