L'ANALISI
18 Gennaio 2025 - 14:59
DEROVERE - Una celebrazione tra i recinti della stalla. Come ormai accade da anni in occasione della festività di Sant’Antonio, fedeli e parroci dell’unità pastorale Madre Nostra si sono ritrovati per la messa a Cà de Bonavogli, frazione di Derovere. Nella stalla della cascina Bozzetti, don Ernesto Marciò e don Francesco Tassi hanno celebrato la messa accompagnati dai fedeli che hanno allestito l’altare all’interno della stalla della cascina.
Tra canti popolari dedicati al Santo dalla barba bianca e un momento conviviale al termine della celebrazione, voluto dai volontari della parrocchia, si è anche ricordato come un tempo questa festività era particolarmente sentita nelle campagne e nelle cascine del nostro territorio.
Il 17 gennaio, giorno della festività di Sant’Antonio, era sempre una grande festa: si iniziava quindici giorni prima, quando le donne iniziavano a preparare fiori con fogli di carta colorata da sistemare sotto l’altare che veniva allestito in ogni stalla.
Il prete arrivava, benediva la stalla e gli animali per un momento di fede e devozione che coinvolgeva tutti. A pranzo era tradizione mangiare gli gnocchi di patate conditi con il sugo fatto in casa, alla sera un pasto frugale e poi di nuovo nella stalla a recitare il rosario, a scaldarsi e a fare un po’ di festa, con qualche biscotto e bicchiere di vino. In modo molto semplice e con pochi fronzoli, nella consapevolezza che la benedizione del Santo avrebbe protetto tutti i presenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris