L'ANALISI
I ‘VALORI’ DEL 2025
24 Dicembre 2024 - 17:00
SOSPIRO - Uscirà sabato 28 dicembre il calendario di Fondazione Sospiro in allegato con il quotidiano La Provincia e per l’occasione i protagonisti dei dodici scatti dell’edizione 2025 sono venuti ieri mattina in redazione a presentare la loro ultima fatica. Accompagnati dal presidente di Fondazione Sospiro Giovanni Scotti, assieme al coordinatore del progetto Gianluca Rossi, i ragazzi hanno chiacchierato con il direttore Paolo Gualandris raccontando aneddoti ed emozioni di quello che è un appuntamento imperdibile da ormai diciannove anni.
«Quello tra il nostro giornale e Fondazione Sospiro – ha detto Gualandris – è un rapporto che dura da anni e che ormai è diventato un appuntamento fisso. Noi semplicemente aiutiamo nella distribuzione di un prodotto alla cui base c’è un progetto bellissimo e profondo e che senza di voi ragazzi non potrebbe esistere». L’edizione 2025 ha come filo conduttore i «Valori» ovvero «ciò che ci rende persone e che consente a noi e alla società dove viviamo di crescere in modo armonico. La gentilezza, l’accoglienza, la solidarietà, ma anche gli abbracci, i sorrisi che si sintetizzano nella parola Cuore».
E infatti protagonista di tutti gli scatti è un cuore rosso che lega personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport alle persone con disabilità. «Il calendario vuole essere un piccolo esempio di come, concretamente, si possano fare piccoli passi sulla strada di una reale accoglienza. Affermare ogni valore attraverso la gentilezza, perché si favorisce il dialogo, si incentiva la stima, si accresce l’empatia tra le persone. La gentilezza previene atteggiamenti di prevaricazione sull’altro, costruisce il rispetto, fa considerare colui o colei con cui ci rapportiamo per ciò che è, ovvero una persona. Gentilezza e rispetto della persona sono valori fondamentali e li abbiamo ritrovati nei momenti che hanno preceduto le foto, durante i viaggi per arrivare sul luogo dello scatto, oppure nei brevi dialoghi tra uno scatto e l'altro. E credo che tutto questo emerga in questo calendario che, a mio avviso, è uno dei meglio riusciti».
Il calendario di Fondazione Sospiro è una delle numerose iniziative di carattere educativo volte all’inclusione delle persone con disabilità. Come ogni anno in tanti hanno collaborato a questa edizione a partire dai fotografi Fabio Alessandro Ruggeri, Giampaolo Guarneri e Giovanni Solari, oltre che il grafico Andrea Chiozzi, la tipolitografia Fantigrafica, educatori ed operatori di Fondazione Sospiro. Il progetto è patrocinato dalla Provincia di Cremona, il Comune di Cremona e il Comune di Sospiro.
Giunto alla diciannovesima edizione il calendario di Fondazione Sospiro ormai è un appuntamento imperdibile per i lettori del nostro quotidiano. Un lavoro che da anni impegna tantissime persone ed è una vera e propria opera d’arte fatta di tantissimi scatti con personaggi famosi e altrettanti ospiti della Fondazione.
«Nel corso di questi diciannove anni abbiamo fotografato almeno 200 coppie di personaggi famosi e residenti in Fondazione – spiega Gianluca Rossi, coordinatore del progetto – per un lavoro bellissimo, quanto impegnativo. La realizzazione del calendario infatti coinvolge a titolo gratuito fotografi, grafici, educatori, volontari, tutti noi di Fondazione e naturalmente i personaggi famosi che sostengono liberamente questa iniziativa, condividendone obiettivi e spirito». Tanto impegno, ma anche tanto divertimento perché gli scatti diventano pretesto per una battuta, una chiacchierata o semplicemente per un abbraccio fraterno.
«Quando ho visto Ligabue – dice Susanna – gli ho detto non solo che era proprio bello, ma di continuare così e spaccare tutto». E il rocker modenese ha ricambiato i complimenti scambiando qualche chiacchiera con lei. «Anche Fabio Fazio è stato piuttosto empatico con Priscilla, hanno chiacchierato molto, così come Crstina D’Avena che ha cantato con Daniele le più famose sigle dei cartoni animati». Personaggi famosi dal cuore grande e gentile, in perfetta sintonia con i Valori che sono alla base di questo bellissimo calendario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris