L'ANALISI
06 Ottobre 2024 - 16:41
SORESINA - Una folla di fedeli festanti ha accolto stamattina don Andrea Bastoni, nuovo parroco di Soresina. Il già arciprete pizzighettonese, accompagnato nel suo ingresso dal vescovo Antonio Napolioni e dal curato dell’oratorio Sirino don Alberto Bigatti, è stato ricevuto con grandissimo calore ed entusiasmo e ha ricevuto i saluti e doni istituzionali del sindaco Alessandro Tirloni. Dopo la messa presieduta dal metropolita una grande festa con ragazzi e famiglie in oratorio.
Don Andrea è già pronto: «Pochi mesi fa – ha raccontato – è arrivata la nuova nomina come parroco a Soresina. Era maggio. Sinceramente, mi ci è voluto ben più di qualche giorno per metabolizzare la richiesta del vescovo Antonio; il rammarico iniziale ha poi, pian piano, lasciato spazio alla disponibilità per una nuova chiamata e lascio le parrocchie precedenti anzitutto con il cuore colmo di gratitudine per il bene che mi hanno donato; gratitudine, ovviamente, anche per la mia famiglia, per la comunità piadenese, che ha visto nascere e crescere la mia vocazione, per la comunità del seminario, per le parrocchie di San Bernardo e di Caravaggio».
«Inizio a camminare tra voi – ha detto il parroco ai suoi nuovi parrocchiani – nella debolezza e con molto timore e trepidazione, per usare le parole di San Paolo, ossia con l’animo di chi ha tutto da imparare, da conoscere, da scoprire: di voi, del volto della città di Soresina, della sua storia e delle sue tradizioni, dei suoi punti di forza e delle sue risorse, del cammino che, come parrocchia, lo Spirito vi ha fatto compiere, delle scelte che avete fatto, dell’organizzazione che, nel tempo, vi siete dati. Ora inizia un cammino nuovo. All’inizio del mio cammino con voi e tra voi, oltre che alle vostre preghiere e, in particolare, a quelle delle monache del Monastero della Visitazione, mi affido anche alla vostra comprensione e alla vostra pazienza e chiedo scusa in anticipo se, soprattutto agli inizi, accadrà che mi dimentichi di qualcosa o di qualcuno, o commetta qualche gaffe derivante dall’inesperienza e dalla non conoscenza. Grazie fin da ora».
Don Andrea Bastoni, classe 1972, originario di Piadena, è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1997. Prete novello è stato inviato a Roma a proseguire gli studi e ha conseguito le licenze in Teologia fondamentale e Liturgia. Rientrato in diocesi è stato prima vicario a Cremona nella parrocchia di S. Bernardo (2001-2010) e poi a Caravaggio (2010-2016); negli stessi anni è stato anche docente in Seminario. Nel 2014 è stato trasferito a Pizzighettone come collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale comprendente le due parrocchie di Gera, quella di Regona, di Roggione e di Pizzighettone, di cui nel 2016 ha assunto l’incarico di parroco in solido e moderatore. Ora il vescovo l’ha scelto come nuovo parroco di Soresina. È docente all’Istituto superiore di Scienze religiose S. Agostino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris