L'ANALISI
09 Maggio 2024 - 05:10
VIADANA - «Perché rovinare un posto così bello in cui i bambini si divertono moltissimo?»: se lo chiede una delle tante mamme, ma ci sono anche i papà, che con i figli frequentano abitualmente l'area giochi all'interno del Parco Baden Powell, aperta nel settembre dello scorso anno, che è stata recentemente presa di mira da sconosciuti imbrattatori. Sui giochi sono comparse scritte a pennarello e altre vergate con la bomboletta spray: sono frasi d'amore che nelle intenzioni degli autori, probabilmente ragazzini, dovrebbero esprimere sentimenti positivi, ma che invece rappresentano uno sfregio nei confronti di un bene pubblico e anche di chi lo utilizza. Su un gioco è stato anche fatto un disegno osceno rappresentante un organo sessuale maschile, con tanto di scritta ugualmente volgare.
L'area divertimento tra il verde della golena è dotata di telecamere di sorveglianza, quindi è possibile che gli imbrattatori siano stati ripresi e possano essere identificati dalla polizia locale, anche se spesso, in questi casi, chi agisce con pennarelli o spray lo fa nascondendosi sotto ai cappucci delle felpe. «Speriamo che il Comune provveda al più presto a pulire i giochi facendo sparire scritte e disegni», si augura un genitore. Bisogna, però, anche augurarsi che un minimo di senso civico porti a non realizzare altri imbrattamenti, perché è veramente un peccato che il bel parco giochi, praticamente nuovo, sia già oggetto di azioni del genere.
Un problema, purtroppo, che si ripete nel tempo: nel parco Baden Powell, infatti, era già presente in passato un parco giochi che era stato ripetutamente preso di mira dal vandali, tanto da diventare inutilizzabile da parte dei bambini e spingere l'amministrazione comunale smontarlo. Quello attuale è stato realizzato nell'ambito di un più ampio progetto di riqualificazione dell'area verde in golena, grazie a un bando regionale sulla rigenerazione urbana che ha portato nelle casse del Comune circa 500 mila euro, utilizzati in parte anche per rimettere in sesto l'Arena spettacoli che è stata inaugurata lo scorso 25 aprile con la manifestazione Save the Bobby e che nei prossimi mesi estivi ospiterà altri eventi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris