L'ANALISI
20 Novembre 2022 - 16:36
CASTELLEONE - Il Comune ha scelto di destinare cinquemila euro, su settemila totali previsti per le luminarie natalizie, all’aiuto delle famiglie bisognose. I duemila che restano bastano per garantire l’albero e qualche altro addobbo luminoso. La città, per solidarietà, sarebbe dunque un po’ meno brillante per queste Feste.
Ma i commercianti si fanno avanti e decidono che, collaborando, si può far del bene senza rinunciare alle tradizioni: «Abbiamo mandato una mail al municipio – spiega il portavoce degli esercenti coinvolti Marcello Bianchi – chiedendo ufficialmente di valutare la nostra disponibilità a cooperare, con Il Borgo ed eventualmente col Comune stesso, per poter mettere comunque le luminarie». Poi l’annuncio: «Questa iniziativa è anche stata utile per riunirci e parlare della creazioni di un’associazione dei commercianti vera e propria che contiamo di costituire per poter avere una voce sola».
Aiutare chi è in difficoltà senza spegnere stelle e fiocchi di neve scintillanti? Forse, adesso, si può fare. La mano tesa al Comune arriva dai commercianti. L’amministrazione starebbe già valutando il progetto condiviso. Non è ancora stato formalmente ufficializzato il metodo scelto ma è probabile che, nel caso in cui dal palazzo arrivasse l’ok, si proceda con una classica colletta. I negozianti castelleonesi interessati non sono pochi e la cifra sarebbe dunque alla portata. Intanto, oltre all’ente pubblico, privati e associazioni si stanno organizzando per animare ulteriormente il Natale della città con eventi a tema, spettacoli e incontri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris