SOS ACQUA
06 Dicembre 2021 - 19:36
CREMONA - La prima mattinata di Green pass obbligatorio (nella versione base) sui mezzi pubblici è trascorsa senza problemi in città e nel rispetto delle nuove regole. Gli uomini e le donne della Questura hanno infatti svolto i controlli su autobus e treni, ma nessuna contravvenzione è stata elevata. L'unica irregolarità è stata riscontrata all'interno di un locale pubblico, fra gli oltre quaranta passati al setaccio: la sanzione è scattata per un cliente privo di Green Pass e per il gestore dell'esercizio. Sulla base del verbale, verrà definita l'eventuale chiusura temporanea del locale.
"In assenza di particolari criticità nel primo giorno di applicazione delle nuove misure - comunica il prefetto, Vito Danilo Gagliardi - sono state confermate le linee di indirizzo che prevedono verifiche, nei confronti degli utenti del trasporto pubblico locale, assicurate dal personale delle Polizie locali con il supporto degli enti gestori, attraverso il proprio personale in possesso della qualifica di incaricato di pubblico servizio. I controlli sono effettuati a terra, in ingresso o in uscita dal mezzo, allo scopo di non compromettere le esigenze di fluidità del servizio e di scongiurare possibili assembramenti ed eventuali ricadute di ordine pubblico". Il Prefetto, inoltre, ha chiarito che gli scuolabus non sono da considerare "trasporto pubblico locale", diversamente dai servizi aggiuntivi predisposti nell’ambito del Piano trasporti per il rientro a scuola in presenza. Il prefetto, inoltre, ha usato parole d'elogio per i servizi messi in campo dal questore, Carla Melloni, e per il significativo impegno dimostrato dal personale operativo delle Forze dell’Ordine e delle Polizie locali nonché dai cittadini che, con grande senso civico, stanno agevolando i controlli nell’interesse dell’intera comunità e della salvaguardia della salute pubblica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga