Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Che guaio la concomitanza di due manifestazioni in città

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Maggio 2016 - 11:34

Che guaio la concomitanza di due manifestazioni in città

Sono Elisa Boldori, titolare di Vanitas, che da ormai sette anni organizza la manifestazione Vanitas’ Market a Cremona, in Galleria XXV Aprile il secondo fine settimana di maggio, ottobre e—dal 2015 — anche dicembre. Per chi ancora non ci conosce, Vanitas è una ditta individuale indipendente specializzata in eventi dedicati al mondo delle autoproduzioni artigianali, marchi emergenti e vintage. Vanitas’ Market, pioniere del settore e inventore di un format del tutto nuovo all’epoca dei suoi esordi, un mercato/evento composto da più di quaranta selezionati espositori provenienti da tutta Italia: un evento commerciale, certo, ma messaggero di tutta una serie di tematiche molto importanti come la promozione del recupero delle antiche tecniche artigianali, del Made in Italy, del riciclo ed ecosostenibilità, della creatività, dell’occupazione e imprenditoria giovanile e femminile. Ma veniamo al punto.
Purtroppo da alcuni anni (tre, precisamente) Vanitas’ Market si trova a dover convivere con il Mercato Europeo: un evento commerciale che sicuramente riguarda un pubblico molto più ampio, avendo un target completamente diverso. Non è mia intenzione disquisire sulla qualità dei suoi espositori né tantomeno sulla veridicità dell’aggettivo ‘europeo’ (forse mi è sfuggito che Cina e India siano state annesse?) o sui disagi olfattivi/acustici che provoca al nostro bellissimo centro storico.
Tuttavia mi sento di farmi portavoce di tutte quelle persone, nostri espositori e visitatori, che trovano questa convivenza assolutamente forzata e inutile se non dannosa: troppa gente, troppo chiasso, troppi odori, troppi disagi per viabilità e parcheggi. Troppi eventi, insomma, tutti concentrati in un unico fine settimana. Oltre alla questione ‘concomitanza’, riguardo alla quale vorrei ricordare che potrebbe esserci un diritto di precedenza, la domanda fondamentale: a chi giova veramente il Mercato Europeo in centro storico? Non a Vanitas’Market, non agli esercizi commerciali del campo ristorazione, non agli abitanti del quartiere, non ai visitatori esterni che faticano a trovare parcheggio. La domanda rimane aperta, ai cremonesi la risposta.
Elisa Boldori
(Cremona)

La concomitanza di due manifestazioni di tale portata credo sia un errore ma non dovrebbe essere difficile porvi rimedio per il prossimo anno. In merito all’interrogativo finale —A chi giova il Mercato Europeo? —ho meno certezze di quelle che, mi pare di capire, ha lei. Una kermesse che mobilita così tante persone immagino possa avere una ‘ricaduta’ positiva in termini di indotto, almeno per certe tipologie di negozi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi