Altre notizie da questa sezione
VIDEO INTERVISTE #CheTeatrochefa: al Ponchielli la mezzosoprano Anna Maria Chiuri
Più letti
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Inizio del processo Moro tra proteste e gazzarre
Un film su Guarneri del Gesù sarà girato a Cremona
Trovato il vaccino contro la poliomielite
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA. STORIA E FUTURO
CREMONA (10 marzo 2021) - A metà circa di via Palestro, strada antichissima, non di molto posteriore alla fondazione della città, un po’ arretrata davanti a un piccolo slargo ha resistito ai secoli e alle demolizioni dell’ annessa area conventuale, la chiesa dedicata a San Vincenzo martire. Fra pochi giorni, è finalmente in dirittura d’arrivo il cantiere per il recupero della bella facciata barocca, della controfacciata, della copertura (lo scivolamento dei coppi causa di infiltrazioni), dei fianchi (soprattutto su via Fondulo con l’eliminazione delle erbe infestanti), delle volute e decorazioni plastiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Fotogallery: FOTOLIVE/Federico Zovadelli
10 Marzo 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia