Altre notizie da questa sezione
Più letti
In 30 mila per la sesta edizione dei "Màscher,,
Eseguita l'ultima condanna a morte in Italia
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Blog
di Nicola Arrigoni
La mia battaglia, Elio Germano e l'arte della persuasione fra palco, video e pagina scritta
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA
CREMONA (20 febbraio 2021) - L’area sulla quale sorsero tra il 1760 e il 1781 la chiesa di San Facio — a croce greca — e il porticato antistante, quasi un peristilio che abbraccia un giardino, è sempre stato, nei secoli, un luogo di pietà. Foppone lo chiamano i cremonesi, dal nome dell’immensa fossa scavata sotto il giardino per seppellirvi i morti del vicino Ospedale Maggiore. In disuso da decenni, l’elegante scrigno settecentesco si può soltanto ammirare dai varchi della robusta cancellata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Fotogallery: FotoLive-Salvo Liuzzi
20 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia