L'ANALISI
09 Maggio 2025 - 11:39
Proseguono gli Incontri Filarmonici della Società Filarmonica Ruggero Manna.
Bechstein 1912 è il titolo del concerto di martedì 13 maggio alle 20,45 dedicato al repertorio pianistico e cameristico russo dell’inizio del secolo scorso.
Verrà suonato il pianoforte Bechstein appartenuto alla pianista Marina Foà.
In programma la Sonata per pianoforte n.2 op.14 di Prokofiev composta nel 1912 (lo stesso anno di costruzione dello strumento), la cui esecuzione è affidata a Norina Hirschi.
A seguire, Reverie du Soir op.3 e Novellette op.18 di Ljapunov, interpretato dal giovane pianista cremonese Achille Branca.
Chiude il concerto il Trio per violino, violoncello e pianoforte n.1 op.8 di Sostakovic, a cura del Leonis Trio, formazione allieva del Quartetto di Cremona.
Il 15 maggio alle 18,30 verrà invece presentata l’edizione italiana di The Art of Partimento. Storia, Teoria e Pratica di Giorgio Sanguinetti, già professore all’Università di Tor Vergata a Roma, che si confronterà con Massimiliano Guido, docente presso il Dipartimento di Musicologia di Cremona.
Gli incontri, a prenotazione obbligatoria, si svolgeranno presso la sede della Società Filarmonica in via Tribunali 10 a Cremona.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris