L'ANALISI
09 Gennaio 2025 - 10:48
Riprendono gli eventi del Caffè Filosofico a Crema presso il Caffè Gallery.
Lunedì 13 gennaio alle ore 21 Silvano Allasia condurrà l'incontro intitolato:
Natura – umanità – macchina (culture)
Nell’età dell’antropocene (era geologica identificata dall’impatto decisivo delle attività umane sull’ambiente naturale) e dell’intelligenza artificiale (l’ultima, la più potente e inquietante delle macchine) riflettere sui tre nomi/concetti del titolo e sulle loro reciproche relazioni, sembra quanto mai necessario. Le tre realtà richiamate possono essere pensate in una relazione di discontinuità (con la conseguenza che diventa importante presidiare le caratteristiche specifiche degli esseri umani, evitando che cadano in una vita puramente animale o che siano stravolte dalle nuove macchine) oppure di continuità (e allora sarà facile intendere l’umanità come un ente naturale, che ha come specifica caratteristica quella di costruire macchine).
La cultura occidentale ha insistito su una separazione originaria, un salto ontologico, tra uomo e natura – anche se ha ripetutamente guardato proprio alla natura come un modello normativo per i comportamenti umani (confondendo e mischiando fatti e valori). Altre culture hanno incluso alberi e animali nel campo dell’interazione sociale, costruendo comunità più vaste, non ristrette soltanto a uomini e donne.
Il modello occidentale, riducendo la natura ad alterità totalmente disponibile per l’azione umana, ha garantito una grande efficacia allo sviluppo tecnologico degli ultimi secoli, ma al prezzo di una crisi ecologica che oggi rischia di travolgerci. È quindi indispensabile ripensare la relazione natura – umanità e responsabilizzarsi rispetto agli sviluppi tecnici (le nuove “macchine”) che si profilano all’orizzonte, che non sono privi di risvolti politici, economici e sociali.
Silvano Allasia, tra i fondatori del Caffè filosofico di Crema, per oltre vent’anni ha insegnato filosofia e storia nei licei della città. Attualmente è redattore della rivista “La società degli individui” (Franco Angeli editore)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris