Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SESTO ED UNITI

"La vendetta di Teodoro" burattini della Compagnia Valter Broggini

Burattini in cascina 2024: l'anno della Bissa Scudelèra

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

16 Luglio 2024 - 11:26

"La vendetta di Teodoro" burattini della Compagnia Valter Broggini
Torna l'estate e tornano gli appuntamenti della rassegna Burattini in cascina alla decima edizione.
 
Quest'anno 2024 è l'anno della Bissa Scudelèra... 
 
Mercoledì 17 luglio alle ore 21.30 i burattini della Compagnia Valter Broggini  vi aspettano alla Cascina Rizzi-Villa di Sesto ed Uniti con lo spettacolo:
"La vendetta di Teodoro"
per un pubblico a partire da 5 anni
 

Il quarto episodio la saga di Pirù vede il nostro eroe, solitamente impegnato a condurre una vita quanto piu possibile oziosa, accompagnata da buon cibo e da buon vino, costretto a immergersi in una nuova e pericolosa avventura.

Una storia semplice ma appassionante, rivolta a tutti, grandi e piccoli e capace di divertire ma anche — perché no —di far riflettere il pubblico di ogni età. Una storia rappresentata con leggerezza e ironia, nel registro della commedia e della comicita, in un gioco che chiede anche l'attenta e misurata partecipazione del pubblico.

Il malvagio Cavalier Teodoro, aiutato dal suo sgherro Capitano Bobo, riesce a fuggire dal carcere in cui è rinchiuso da tempo. Teodoro vuole ad ogni costo tornare sul trono di Mezzotacco e al contempo vendicarsi di Pirù, che anni prima l’aveva consegnato alla giustizia mettendo fine alle sue malefatte.
Per tornare re e consumare la sua vendetta il Cavaliere è disposto a tutto e ricorre a servigi di Brighella, brigante senza scrupoli. Il popolo di Mezzotacco, allarmato dalla fuga di Teodoro chiede aiuto a Piru, che si mette sulle tracce del Cavaliere e del Capitano. Nella caccia ai fuggiaschi Pirù dovra però guardarsi dalle trame e dai pericoli portati da Brighella, che mosso dal denaro promessogli da Teodoro tenterà in tutti i modi di uccidere Pirù.
La storia ha ovviamente il classico lieto fine e dopo sfide e fatiche vedrà la meritata affermazione dell’eroe.

"La storia appassiona autenticamente, nella sua semplicità articolata attraverso l'alternanza tra spavento e risata, sconfitta e riscossa. Una tessitura elementare resa intrigante con un bagaglio impressionante di registri vocali e con una straordinaria abilità tecnica nel manovrare le teste di legno." Riccardo Maruti, La Provincia di Cremona

"Il burattinaio tratta la storia con il giusto ritmo, evitando le classiche pause dei cambi di scena. Il ritmo agile gli permette di arrivare al punto, di ordinare le scene secondo moduli narrativi brevi ed efficaci, ma senza sottrarsi ai discorsi e ai dialoghi necessari. Un linguaggio contemporaneo, la cui cadenza accelera gradualmente verso la sua giusta e liberatoria conclusione". Toni Rumbau, Titeresante (Es)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi