Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

"Il Baldus di Teofilo Folengo" lezione diVincenzo Montuori

Attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

22 Maggio 2024 - 10:48

"Il Baldus di Teofilo Folengo" lezione diVincenzo Montuori

Giovedì 23 maggio, alle 16.30, presso la Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande", il professor Vincenzo Montuori terrà una lezione su "Il Baldus di Teofilo Folengo".

La relazione, riguarda un aspetto poco noto della letteratura italiana del Rinascimento, e cioè la “poesia maccheronica”, in esametri latini e in un linguaggio in parte latino, in parte derivato dal 'volgare' con una grammatica e una sintassi latine regolari.

Si tratta di un vero e proprio genere letterario che conosce una certa fortuna nella prima metà del Cinquecento in opposizione sia al latino umanistico di livello “alto” sia al linguaggio della poesia italiana modellata ormai sul petrarchismo bembiano.

Il maggior rappresentante di tale filone è Teofilo Folengo, mantovano, (1491-1554), personaggio singolare, avviato dal padre notaio alla carriera ecclesiastica, poi spretato e, quindi, ritornato in seno alla Chiesa.

L’opera principale di Folengo è “Baldus”. Il poema mette in scena la figura dell’eroe Baldus, figlio di Guidone di Montalbano, discendente di Rinaldo e di Baldovina, figlia del re di Francia; il ragazzo, per una serie di circostanze, cresce nel borgo di Cipada presso Mantova e incorre in molte  avventure tragicomiche che comunque supera.

Il poema con la sua varietà di temi e di registri (dal tragico all’epico, dal comico al fantastico) è lo specchio della fantasia prodigiosa di Folengo che non ha nulla a che invidiare a quella di Ariosto.

Le letture in italiano saranno eseguite da E. Mori; quelle in latino maccheronico da V. Montuori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi