Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CELLA DATI

Conferenza a Villa Dati con la restauratrice Alberta Carena

Con il FAI alla scoperta del recupero dell'antica dimora nobiliare

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

08 Luglio 2022 - 15:41

Conferenza a Villa Dati con la restauratrice Alberta Carena

Il FAI cremonese torna a Villa Dati dopo il successo delle visite guidate con una conferenza dedicata al racconto della storia e del recupero di questa antica dimora nobiliare ora sede del Comune di Cella Dati

Domenica 10 luglio, alle ore 21 presso il salone d'onore della villa, la restauratrice Alberta Carena illustrerà l'intervento di ristrutturazione della decorazione pittorica da lei effettuato nel 2021.

Per partecipare alle visite e alla conferenza si consiglia la prenotazione sul sito www.faiprenotazioni.it versando un contributo  a partire da € 3,00 per i non iscritti al FAI mentre per gli iscritti la partecipazione è gratuita.

Il ritrovo è presso Villa Dati, via Roma 16, Cella Dati (CR).

 

La villa fu costruita nel 1642 su commissione del nobile Paolo Dati, che affidò l'incarico progettuale a Carlo Natali mentre il figlio di quest'ultimo, Giovanni Battista, si occupò della decorazione pittorica degli ambienti del piano terra. Nel 1828, con la morte della marchesa Antonia Ugolani, l'edificio passò agli Ariberti per poi essere venduto alla marchesa Maria Barbò nel 1854 e, in ultimo, passare al comune di Cella Dati nel 1889. La villa presenta le caratteristiche tipiche della dimora nobiliare di campagna ed è costituita da un blocco centrale con un ampio loggiato e due corpi laterale aggettanti, richiamando l'impianto architettonico della Farnesina alla Lungara. Parte integrante del complesso è il giardino, che prolungava il retro della costruzione e che oggi svolge la funzione di ingresso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi