SOS ACQUA
16 Maggio 2022 - 18:56
L'ARTISTA CHE ESPONE:
Giuseppe Albergamo nasce a Messina il 16 marzo del 1905 e muore a Roma il giorno del suo ottantesimo compleanno. Una sola data per nascere e morire.
Trascorre l'adolescenza nella sua Sicilia, a Favara, in provincia di Agrigento, dove la famiglia si era trasferita nel 1907.
Frequenta la scuola con passione e intorno ai vent'anni è spinto all'altro capo del Paese, a Bolzano, dove si arruola nella nascente Regia Aeronautica militare con la qualifica di sottoufficiale.
E' in questo periodo che comincia a cimentarsi nella produzione di quadri realizzati con una tecnica originale: incollando francobolli, piccoli, variopinti frammenti con i quali realizza soggetti e strutture diverse.
Giuseppe racconta di essersi appassionato a questa forma di arte guardando e osservando - anche da lontano - la sua terra: piccole molecole di colore che "sposandosi" creano il mondo, la sua Sicilia.
Prosegue gli studi superiori a Bolzano e si diploma geometra nel 1930 a Padova. Si trasferisce subito dopo a Roma dove incontra la donna della sua vita, Iolanda D'Alessandro, che sposa nel 1934. Dopo tre anni nasce l'unico figlio, Alberto.
L'attività artistica subisce una brusca pausa durante la guerra. Ma il periodo che segue, la ricostruzione di un Paese pieno di speranze e progetti, è la scintilla di una intensa attività che dagli anni Sessanta porterà Albergamo a esporre le sue opere in importanti Mostre e Rassegne, quali quelle di via Margutta, Trinità dei Monti, Galleria Colonna, nonché la mostra della Filatelia, suscitando attenzione e stima anche oltre i confini dell'Italia
La mostra sarà allestita dal 21 al 29 maggio.
CON I SEGUENTI ORARI:
Dal martedì al sabato 15.00 - 18.00
Domenica 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00
Mediagallery
A PALAZZO PIRELLI
I NUOVI CONSIGLI COMUNALI
IL VINCITORE: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 1 Luglio 2022 - 19:00
Dopo due anni di stop torna con quattro serate tra musica e fiumi di birra
Tipologia Musica
Data di inizio 1 Luglio 2022 - 21:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 1 Luglio 2022 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga