SOS ACQUA
16 Maggio 2022 - 17:58
Domenica 12 giugno ore 11.00
Ridotto del Teatro A. Ponchielli
Aspettando il Monteverdi Festival
Incontro con: Angela Romagnoli (Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali Università di Pavia), Antonio Greco (Direttore musicale principale Monteverdi Festival), Fausto Cacciatori (Conservatore delle Collezioni Museo del Violino), Andrea Cigni (Sovrintendente della Fondazione Teatro A. Ponchielli)
Dal 2021 è stato costituito il CENTRO STUDI MONTEVERDIANI con la finalità di approfondire dal punto di vista della prassi esecutiva e della ricerca organologica tutto il repertorio rimasto e rinvenuto del maestro cremonese. Anche se il Festival si comporrà di più linguaggi performativi, la musica rimarrà sicuramente l’elemento centrale attorno alla quale ruoterà tutta la programmazione. Proprio per questo motivo si è resa necessaria la creazione di un centro studi che possa coadiuvare il festival, offrendo un supporto scientifico e competente nella sua programmazione. Il Centro Studi è composto da: Fondazione Teatro Ponchielli Dipartimento di Musicologia, MdV-Museo del Violino, Associazione Costanzo Porta e si avvale della collaborazione di esperti esterni individuati ad hoc in base all’attività del festival.
Mediagallery
L'ALLERTA IDRICA. IL VIDEO
GERRE DE' CAPRIOLI: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 18:00
Tre giorni con la migliore birra artigianale italiana, street food, musica, divertimento e relax
Tipologia Musica
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 18:00
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 18:00
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 25 Giugno 2022 - 19:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga